Villa Madonnuccia
Descrizione Esterna
Villa Madonnuccia è un incantevole casale situato sulla propria collina a circa 500 metri di altitudine, con ampia vista sulla Valtiberina e su Sansepolcro, un delizioso borgo medievale nonché paese natale di
Piero della Francesca.
La proprietà è circondata da un ampio parco recintato (di circa 2 ettari) con prato, oliveti e una rigogliosa vegetazione.
Gli spazi esterni offrono un angolo di puro benessere, impreziositi da una splendida piscina privata (7 x 14 m, profondità da 1 a 2,7 m), aperta dal 15 Maggio al 15 Ottobre. Circondata da lettini, ombrelloni e una doccia esterna è la cornice perfetta per abbandonarsi al relax più assoluto, godersi il sole e concedersi rinfrescanti tuffi nella quiete della campagna toscana.
Accanto alla piscina troviamo uno spazioso gazebo, completo di un grande tavolo da pranzo: il luogo ideale per gustare cene all’aperto e momenti conviviali sotto il cielo toscano.
Gli ospiti hanno, inoltre, a disposizione ampie aree parcheggio che possono accogliere fino a 12 macchine, oltre a un comodo forno a legna e barbecue, ideale per preparare deliziose grigliate in compagnia, immersi nella quiete e nella bellezza della natura.
Descrizione Interna
Villa Madonnuccia si sviluppa su 5 piani e può ospitare fino a 11 persone, ha 5 camere da letto e 4 bagni. Incluso Internet Wifi. Tutte le finestre sono provviste di zanzariere. Su richiesta sono disponibili 2 seggioloni e 1 culla. Gli animali sono ammessi su richiesta.
Piano terra: All’ingresso della villa vi accoglie una spaziosa cucina completamente attrezzata, perfetta per preparare deliziosi pasti in compagnia. A disposizione: macchina da caffè, tostapane, microonde, lavastoviglie, forno, fornelli, frigorifero, un ampio tavolo da pranzo e un caratteristico camino. Dalla cucina si accede direttamente all’esterno, dove si trova la zona con forno a legna, ideale per pizze e cene rustiche all’aperto.
Primo piano: Una piccola scala di soli 3 gradini conduce al primo piano, accessibile anche dall’esterno tramite un balcone attrezzato con grande tavolo e sedute, perfetto per pranzi all’aperto. Qui si apre una luminosa zona giorno, arredata con gusto e calore: ampi divani, poltrone, un secondo camino e una zona pranzo creano un ambiente conviviale e rilassante.
Piano di mezzo: A questo livello si trova una camera matrimoniale con bagno ensuite completo di doccia. Da qui una scala conduce al corridoio del piano superiore.
Secondo piano: Il secondo piano ospita un’altra camera matrimoniale con bagno ensuite (con doccia). Lungo il corridoio troviamo due ulteriori bagni, uno con doccia e l’altro con doccia e vasca, a servizio delle camere dei piani superiori.
Terzo piano: Questo piano comprende una camera matrimoniale e una camera con due letti singoli, entrambe disposte lungo il corridoio e perfette per famiglie o gruppi di amici.
Mansarda: Nella deliziosa mansarda troviamo una camera con due letti singoli e un letto a una piazza e mezza, ideali come spazio riservato per i più giovani.
IT051030B5KUWZABQ8
Prezzi e condizioni
Incluso nel prezzo: Utenze (acqua, gas, elettricità); Internet Wifi; manutenzione casa, giardino e piscina.
Escluso dal prezzo: Pulizie finali (50,00€). Tassa di soggiorno se prevista (l'importo varia solitamente, a seconda della località, da 0,50€ a 4,00€ a persona a notte per massimo sette notti, esclusi i minori, e verrà pagata all'arrivo).
Deposito cauzionale: I clienti sono tenuti a pagare all'arrivo (contanti) 300,00€ di deposito cauzionale, che sarà poi restituito a fine soggiorno previo eventuali danni.
Luoghi da visitare
Villa Madonnuccia si trova nella campagna toscana, su una collina a circa 500 metri di altitudine. La proprietà dista appena 10 minuti in macchina da Sansepolcro, un delizioso borgo medievale della Valtiberina nonché paese natale di Piero della Francesca.
Sempre in 10 minuti di macchina raggiungerete un altro delizioso borgo, Pieve Santo Stefano, conosciuto come la "Città del Diario" in quanto ospita sia l'Archivio Diaristico Nazionale (che raccoglie dal 1984 tutte le memorie storiche del paese, sotto forma di diari, lettere, epistolari) sia il Piccolo Museo del Diario (un percorso multisensoriale e interattivo nato per raccontare l'Archivio e i suoi preziosi racconti autobiografici).
Da sempre legata alla figura di San Francesco, la Valtiberina ospita anche la prima tappa del Cammino di Francesco, un pellegrinaggio che dal Santuario della Verna arriva fino ad Assisi.
Sempre in Valtiberina troviamo altri affascinanti borghi medievali, meritevoli di visita in giornata, quali: Anghiari (dove si svolse la famosa Battaglia di Anghiari), Caprese Michelangelo (dove nacque Michelangelo Buonarroti) e Monterchi (dove Piero della Francesca dipinse uno dei suoi affreschi più famosi, "La Madonna del Parto").
A pochi passi dalla villa, facilmente raggiungibile anche a piedi con una piacevole passeggiata immersa nella natura, si trova il suggestivo Lago di Montedoglio, uno dei bacini artificiali più grandi della Toscana. Qui vi aspettano splendide escursioni, rilassanti camminate lungo le rive, avventure all’aria aperta tra sport d’acqua e appassionanti sessioni di pesca sportiva. Un angolo di quiete perfetto per rigenerarsi e vivere la natura in tutte le sue forme.
Infine la posizione della villa, non lontano dal confine con l'Umbria, permette di visitare facilmente anche mete umbre quali: Citerna, Città di Castello, Montone e Umbertide.
Principali distanze: Sansepolcro (8 km), Pieve Santo Stefano (10 km), Anghiari (14 km), Monterchi (19 km), Città di Castello (23 km), Arezzo (42 km), Perugia (73 km), Firenze (124 km).
Si specifica che le distanze qui indicate sono approssimative e si riferiscono in linea d'aria dalla proprietà.
Mostra tutto
Mostra meno
Caratteristiche
Check-in: | 15:00 - 21:00 |
Check-out: | 10:00 |
Ospiti | 11 |
Camere da letto | 5 |
Bagni | 4 |
Dimensione | 160 m2 |
Piano | 0° piano |
Tipologia | Villa |